Sirmione e i porti fortificati medievali

Conferenza organizzata dal Polo Museale della Lombardia Sabato 30 Marzo 2019 ore 8.45 al Castello Scaligero di Sirmione con la presenza di alcuni rappresentanti dell’istituto Italiano dei Castelli. http://musei.lombardia.beniculturali.it/news/sirmione-e-i-porti-fortificati-medievali/?fbclid=IwAR3GDAObIAyuhT_pTlgdEvP7yfxKyuSZW0IbMGZUNgFN68hF2cXVILBYjPI

Continua a leggere

INCONTRI PER CONOSCERE IL CASTELLO DI BRESCIA

Dal 7 Febbraio al 13 Marzo 2019 sei conferenze dedicate alla storia del castello di Brescia, organizzate dall’Associazione Artisti Bresciani con la collaborazione del nostro presidente di sezione e consigliere scientifico nazionale Prof. Arch. Giusi Villari e l’Università degli Studi di Brescia. Sede: Brescia, Vicolo delle Stelle 4, ore 18.00.…

Continua a leggere

I VOLTI DEL COMANDO. DAL QUADRO AL FIGURINO STORICO

Il Presidente dell’Istituto Italiano dei Castelli Sezione Lombardia, Prof. Arch. Giusi Villari, invita i Soci martedì 27 Novembre 2018, alle ore 15.30 al Museo del Risorgimento di Milano per una visita guidata dall’Arch. Piersergio Allevi alla mostra “I volti del comando. Dal quadro al figurino storico” da lui curata. Seguirà…

Continua a leggere

UN MUSEO A CIELO APERTO. ARALDICA TRA MITO E STORIA

Conferenza del nostro socio e consigliere nazionale Architetto Gianfranco Rocculi al Castello Sforzesco di Milano, Sala Studio della Biblioteca d’Arte. Martedì 23 Ottobre 2018, ore 18. Ingresso libero fino ad essurimento posti. Organizzazione: Direzione della Biblioteca d’Arte del Castello Sforzesco. Invito – Un museo a cielo aperto. Araldica tra mito…

Continua a leggere

I CASTELLI LOMBARDI PRESENTATI AL CORSO PER GUIDE TURISTICHE

Il 19 Febbraio 2018 inizierà il corso per guide turistiche che nasce da un accordo di collaborazione fra ConfGuide-GITEC (Associazione Guide Italiane Turismo e Cultura) e Regione Lombardia – Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie (con l’adesione di Confcommercio Lombardia). La Dottoressa Marina Uboldi, nostra consigliera di Sezione, parlerà dei castelli…

Continua a leggere

27/01/2018 – Giornata inaugurale anno sociale 2018

La giornata inaugurale dell’anno sociale 2018 si terrà il 27 Gennaio 2018. Il programma, sviluppato con la collaborazione del socio e consigliere nazionale Arch. Gianfranco Rocculi, è il seguente: – Ore 10:00 ritrovo presso la Conca di Viarenna sui Navigli (via Conca del Naviglio) e presentazione dell’Arch. Rocculi – Ore…

Continua a leggere

LA RETE DELLE FORTIFICAZIONI DEL PARCO OGLIO NORD

Convegno in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia. Venerdì 1 Dicembre 2017, ore 20.00 presso la Rocca S. Giorgio, Orzinuovi (Brescia). Il nostro presidente della Sezione Lombardia e Consigliere Scientifico Nazionale Prof. Arch. Giusi Villari sarà presente con la relazione “L’immagine della Rocca di Orzinuovi nella storia“, insieme ai…

Continua a leggere

LONGOBARDI. UN POPOLO CHE CAMBIA LA STORIA

Visita organizzata per i soci dal nostro delegato Arch. Pierfranco Dallera alla mostra “Longobardi. Un popolo che cambia la storia” al Castello Visconteo di Pavia. Appuntamento per sabato 25 Novembre 2017 alle ore 10:00 al rivellino ovest del castello. Dopo la mostra si pranzerà insieme e si coglierà l’occasione per…

Continua a leggere

LE NOSTRE MURA DALLA STORIA AL RESTAURO

Presentazione del progetto “Le nostre mura dalla storia al restauro” con l’intervento del nostro consigliere di Sezione Arch. Alessandro Bazzoffia. Organizzazione a cura del Comune di Peschiera del Garda (VR). Domenica 12 Novembre 2017 presso la Sala Civica del Palazzo dei Provveditori, Peschiera del Garda (VR), alle ore 17:00. Le…

Continua a leggere