ARCHITETTURE FORTIFICATE DELLA CAMPAGNA PAVESE

Un percorso per conoscere e salvaguardare il patrimonio – GEP 2017 L’Archivio di Stato di Pavia e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di CO, LC, MB, PV, SO, VA, hanno organizzato all’interno delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2017 Cultura e natura, due eventi all’Archivio di…

Continua a leggere

Lomello

Allegati: scarica il PDF su Lomello Si ringraziano Flavio Conti, Vincenzo Hybsch e Antonello Vincenti autori del volume “I castelli della Lombardia. Province di Milano e Pavia” per la condivisione della scheda sul castello di Lomello.

Continua a leggere

Sant’Angelo Lodigiano

Castello Bolognini

Il Castello Attendolo Bolognini Castello tra i più importanti e celebri del Milanese, fu fatto innalzare nel 1370 da Regina della Scala (cui si deve un altro importantissimo castello visconteo, quello di Pandino) sul luogo di una preesistente fortificazione, risalente forse al secolo precedente. Nel 1383 venne eretta la torre…

Continua a leggere

Articoli

“SOS mura venete è allarme degrado” in Il Corriere della Sera, Cronaca di Brescia, 8 Marzo 2017. Conferenza dell’Arch. Giusi Villari, vice presidente della Sezione Lombardia e consigliere scientifico nazionale dell’Istituto nella stessa data al Palazzo delle Stelline a Milano. http://brescia.corriere.it/notizie/cronaca/17_marzo_08/calcinacci-transenne-allarme-degrado-le-mura-venete-brescia-a3e37d98-0407-11e7-9858-d74470e8bbec.shtml?refresh_ce-cp “Un castello (non) è per sempre” in Il Settimanale…

Continua a leggere